Anche gli antichi romani consumavano piccoli dolcetti all'anice alla fine dei loro ricchi pasti. A causa del suo profumo fresco, l'anice è spesso usato come profumo per il dentifricio.
Almeno 1 campioncino gratuito con ogni ordine
Anche gli antichi romani consumavano piccoli dolcetti all'anice alla fine dei loro ricchi pasti. A causa del suo profumo fresco, l'anice è spesso usato come profumo per il dentifricio. Utilizzare l'olio essenziale nella lampada aromatica solo in piccole dosi.
Origine: Egitto
Parte della pianta: semi
Estrazione: distillazione a vapore
Modo d'uso: per una benefica profumazione dell'ambiente e per la cura dell'aroma personale. Per informazioni sull'uso terapeutico degli oli essenziali, consultare i rispettivi libri di riferimento sull'aromaterapia.
INGREDIENTI: anice da agricoltura biologica certificata.
Contiene linalolo, limonene, carvone. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Si prega di prestare attenzione alle note e alle informazioni sul prodotto.