L'olio essenziale di rosmarino biologico rafforza, ravviva e stimola il sistema nervoso centrale e rivitalizza le cellule della pelle. Aiuta la concentrazione e la memoria.
Almeno 1 campioncino gratuito con ogni ordine
«Rosmarinus» significa «rugiada di mare». Il cespuglio con le sue foglie aghiformi verde argento indica le sue proprietà tonificanti, infuocate e riscaldanti. L'olio essenziale di Rosmarino Chemiotipo Cineolo Bio ha un forte profumo erbaceo con note legnose e canfora. Si abbina bene a sentori speziati, legnosi e agrumati, in particolare limone, lavanda, bergamotto, cedro, incenso, timo, geranio, eucalipto, petitgrain, pompelmo, pepe nero, maggiorana, zafferano. L'olio essenziale di rosmarino biologico rafforza, ravviva e stimola il sistema nervoso centrale e rivitalizza le cellule della pelle; aiuta la concentrazione e la memoria.
Proprietà dell'olio essenziale Rosmarino Chemiotipo Cineolo Bio di Farfalla:
- allevia gli spasmi nello stomaco, nell'intestino e normalizza la digestione;
- ha proprietà coleretiche ed è coinvolto nel trattamento della colelitiasi;
- allevia la tosse durante il raffreddore;
- migliora la circolazione sanguigna e il flusso linfatico;
- riduce il colesterolo nel sangue;
- aiuta a pulire il fegato;
- normalizza la pressione sanguigna;
- affina l'attenzione, migliora la vista e l'udito;
- allevia il dolore muscolare e aiuta con i crampi;
- partecipa al trattamento delle vene varicose e delle emorroidi;
- stimola la rigenerazione delle cellule della pelle;
- leviga le rughe e aiuta il riassorbimento delle cicatrici;
- efficace nella lotta alla cellulite;
- allevia la forfora;
- migliora la crescita dei capelli.
Profumo: speziato, forte, legnoso con un pizzico di canfora.
Origine: Spagna
Parte della pianta: erba
Estrazione: distillazione a vapore
Modo d'uso:
- per disturbi del tratto gastrointestinale, aggiungere a bevande o cibo;
- per il trattamento del raffreddore vengono utilizzate inalazioni e per la prevenzione - lampade aromatiche;
- per migliorare la circolazione sanguigna o nella lotta alla cellulite, vengono aggiunti a creme e lozioni da massaggio;
- per rinforzare i capelli si aggiungono balsami e maschere.
Un esempio di utilizzo dell'olio essenziale Rosmarino Chemiotipo Cineolo Bio:
- per i dolori all'intestino - aggiungere 3-4 gocce al tè non zuccherato;
- per migliorare le condizioni della pelle: aggiungere 1-2 gocce a 5 ml di crema e utilizzare 1-2 volte al giorno.
INGREDIENTI: Rosmarinus officinalis ct cineole da raccolta selvatica biologica.
Contiene canfora, alfa-pinene, beta-pinene, limonene, linalolo. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Si prega di prestare attenzione alle note e alle informazioni sul prodotto.